
Lo “05” di Svoltacarrozze doppio Magnum e Super magnum da 5 litri
Edizione limitata: a numero 300 “Doppio Magnum” (Jéroboame) e a numero 200 “Super Magum” da 5 litri, tutti firmati e numerati con serigrafia originale in argento e rosso. Vengono confezionati con cassa in legno.
Denominazione: Indicazione Geografica Tipica Toscana – Rosso
Area di Produzione:
Chianti Colli Senesi (Toscana)Vigna a 270 metri dal livello del mare, suolo pliocenico con argilla in profondità e sassi in superficie.
Scheda vino:
Uve: Sangiovese Grosso (90%) e Cabernet Sauvignon (10%).Annata: 2005
Gradi Alcoolici:…13,60 %.
Acidità Totale: 5,59 g/l
Zuccheri Residui: 01,65 g/l
Produzione vino:
Vendemmia: Manuale a metà Ottobre.Vinificazione: Botte di legno di Rovere di Slavonia
Invecchiamento:Botte di legno di Rovere di Slavonia per 2 anni
Raffinamento: 2 anno in bottiglia
NESSUN SOLFITO AGGIUNTO DOPO LA VINIFICAZIONE
Premi:
![]() |
![]() Menzione Speciale Giovani Menzione Speciale Donne IX Selezione di vini di Toscana – Enoteca Italiana |
![]() Selection Wine challenge 2010 – Germania. |
![]() Wine Master Challenge 2011-Estoril. |
![]() Challenge du Vin 2011-Bordeaux-France. |
![]() |
Note: Dal profumo piacevole questo vino invecchiato ha un accento vegetale sul palato e pur sempre vellutato. Dato il lungo invecchiamento varia un po nelle bottiglie ma pur sempre amabile. Alcune bottiglie hanno un accento più forte di Cabernet e alcune hanno un predominio di Sangiovese con profumi di legno e vaniglia. Ridondante di aromi di frutti, erbe, spezie, ciliegie e prugne é ottimo adesso e in un prossimo futuro.
Accompagnamenti: Perfetto con salse di carne e cacciagione, stufati e formaggi molto secchi e stagionati.
Da servire ad una temperatura di 14-16° C (57-60° F) e decantare obligatoriamente.